Il capoluogo partenopeo è terreno fertilissimo per la cucina fusion. Tra le insegne da non perdere c'è Urubamba, nuovo Tre ...
I dettagli più strani e meno conosciuti della tradizionale cena che si festeggia oltreoceano il quarto giovedì di novembre ...
Gli ovos moles, nati tra i canali della città di Aveiro, nascono come dolci conventuali e tutt’oggi costudiscono la ...
Ogni 30 novembre, il culto dell'apostolo pescatore rinasce in un rito che unisce la fede, l'attesa dei bambini e la dolcezza ...
Una degustazione alla cieca che ha coinvolto 43 prodotti artigianali di lievitisti emergenti e dalla quale sono usciti 18 ...
Ha quasi 70 anni il piatto che mette assieme panna, piselli e prosciutto. Una studiosa di enogastronomia ha ritrovato la ...
Un prodotto tipico della Val di Noto a metà tra pizza e focaccia, farcito con pomodoro dolce, formaggio Ragusano e basilico ...
Nuovo step per il progetto diffuso dello chef di Licata che vuol portare la sua idea di cucina di casa in luoghi nuovi. Dopo ...
La strana storia della panna, ingrediente fondamentale della cucina italiana me poi scomunicato: oggi si continua a usare ma ...